Minuteria per bigiotteria

Grazie al nostro sito ogni persona può realizzare comodamente a casa sua un bijoux artigianale personalizzato.

Su Fantasiediperle potrai trovare tutta la minuteria che ti occorre per partire a creare il tuo accessorio preferito.

Partiamo dalle basi: cosa sono le minuterie?

Per minuterie si intendono tutti quei componenti di base che servono per la realizzazione fai da te di un accessorio o bijoux artigianale. Sono elementi indispensabili per cominciare, vediamone una carrellata insieme:

ANELLINI

Elementi fondamentali per congiungere le varie parti di un accessorio o bijoux. Possono esistere di varie dimensioni, di varie forme (tondi ed ovali), apribili o chiusi (saldati o a brisè), la scelta ricade a seconda dell’utilizzo. Facciamo un esempio: gli anellini brisè, che sono quelli che ricordano gli anelli da portachiavi, sono anellini doppi che fanno più di un giro su se stessi, e che quindi permettono una chiusura più efficace e sicura con un cavetto o un filo (in questo modo il cavetto non potrà uscire dal taglio dell’anello). L’anellino ovale è altrettanto utile perché avendo un taglio sul lato lungo, permette anch’esso una chiusura più sicura e con la sua forma allungata ci permette di dare più spazio tra un elemento ed un altro se necessario a livello estetico. Anche gli anellini tondi non sono da sottovalutare sono i classici per eccellenza e sono presenti nel nostro catalogo in svariate misure di diametro e spessore per adattarsi ad ogni vostra creazione ed esigenza.

MOSCHETTONI E TERMINALI

Senza dubbio sono anch’essi un elemento che non può mancare nel vostro set base per creare. I moschettoni vi serviranno per chiudere collane e bracciali. Li trovate disponibili in svariate misure, colori (argentato, rodio, oro, rame, ecc..) e materiali (metallo, acciaio e argento 925). Possono essere semplici e lisci per una chiusura essenziale e classica, ma possono anche essere lavorati e di forme più particolari, per fare di un elemento come la chiusura un elemento di spicco e particolarità del vostro bijoux. Oltre ai moschettoni potete utilizzare le chiusure a T: dei cerchietti semplici o lavorati a cui è abbinata una barretta che infilata nel cerchio andrà a formare la chiusura. Sono un accessorio molto particolare che fanno di una chiusura un elemento di spicco della vostra creazione. Esistono anche altri tipi di chiusure: a calamita, per esempio, comodissime sia per il montaggio (hanno quasi tutte una parte incava da incollo) che per l’utilizzo (si aprono e si chiudono velocemente).

MONACHELLE o PERNI

L’elemento base per la creazione di orecchini. Anche qui Fantasiediperle ti viene incontro con molteplici modelli per ogni tua esigenza. Vuoi un orecchino semplice e classico? la monachella è quello che fa per te, ne puoi trovare di vari modelli dal classico all’elaborato, dal semplice al porta strass, dalle aperte alle chiuse. Vuoi un elemento più attaccato al lobo? Nessun problema … l’elemento che fa per te è il perno, si attacca direttamente al lobo e anche in questo modello puoi sbizzarrirti in ogni modo: a palla liscia o lavorata, di mille forme (tondi, quadrati, a rosa, ecc.. ), da incollo (per potere personalizzare al massimo il tuo perno puoi incollarci di tutto: una rosa in fimo, un bottone, una gemma incastonata, ecc..) o i più raffinati porta strass (per impreziosire al massimo il tuo orecchino).

Non hai i buchi alle orecchie ma vuoi comunque portare degli orecchini? Nessun problema ci sono le clips! Anche qui ti veniamo incontro con diversi modelli e colori disponibili.

CHIODINI

Un elemento di congiunzione indispensabile. Ne esistono di tre tipi:

-       A T: il chiodino a T è un aghetto di lunghezza e spessore variabile che termina con una testina piatta, e viene utilizzato per creare un terminale. Inserisci una perla o quello che preferisci nel chiodino, lo pieghi e vai a tagliare a 1 cm. circa dall’elemento inserito. Con l’ausilio delle pinze a becchi tondi crei un anellino. In questo modo hai appena creato un terminale a ciondolo perfettamente rifinito, per un orecchino o come ciondolo in un bracciale o collana.

-       A pallina: il chiodino a pallina è identico ad un chiodino a T tranne per come termina: finisce con una pallina.

-       A nove: i chiodini a 9 sono aghetti che finiscono con un anellino. Servono per congiungere gli elementi. Facciamo un esempio classico: un rosario. Inserisci una perla in un chiodino a nove, pieghi il chiodino e lo tagli a 1 cm. circa e, con l’ausilio delle pinze a becchi tondi, crei un anellino. Ti ritroverai con una perla con un anellino a destra e uno a sinistra a cuoi potrei collegare altri elementi creando cosi una sequenza.

CAVETTO

Il cavetto è un elemento base per collane e bracciali. E’ molto resistente e di facile utilizzo: basta inserire le perle o distanziatori a tua scelta e collegare le due estremità del cavetto ad una chiusura e il gioco è fatto.

TI MANCANO LE IDEE?

Fantasiediperle ti aiuta anche in questo, vai alla nostra sezione KIT li potrai trovare tantissime idee per le tue creazioni. E sai la cosa più importante? Se ti piace un accessorio potrai acquistare direttamente tutto il materiale occorrente per riprodurlo in un solo click e lo riceverai comodamente a casa. Solo lo stretto necessario per riprodurre l’oggetto acquistato (niente MINIMI cosi potrai risparmiare e non trovarti elementi in più che non ti servono) e le istruzioni per il montaggio. Niente di più comodo!