Materiale per bigiotteria

Una guida ai materiali per creare fai da te la tua bigiotteria.

Cos’è il materiale per bigiotteria?

Per materiale per bigiotteria si intendono tutti quei componenti che servono per creare un bijoux fai-da-te.

Il mondo della bigiotteria fai-da-te ti apre alle porte dell’immaginazione: pensa a una collana vista su una rivista … amore a prima vista … peccato magari sia proibitiva come costi o che non esista nel tuo colore preferito, o del colore giusto da abbinare a quel vestito nuovo che ti aspetta nell’armadio … con un po’ di fantasia ti diamo la possibilità di creare e personalizzare a tuo gusto i tuoi bijoux senza spendere una follia.

Cosa serve per creare un bijoux fai da te?

Per creare un bijoux comodamente a casa tua servono dei componenti di base: le minuterie metalliche che non sono altro che anellini, chiodini, chiusure, ecc … questi articoli servono come base per la tua creazione, sono la struttura del tuo bijoux.

Uno degli elementi fondamentali per la creazione dei tuoi gioielli sono senza dubbio le perline: in vetro, resina, cristallo, swarovski … non importa, sta a te scegliere ciò che più ti piace. Le perle in resina sono quelle dai costi più contenuti e leggere, le perle in vetro hanno colori più  brillanti e puoi trovarne di migliaia di colori e sfumature, forme e dimensioni. Se cerchi qualcosa di più sofisticato puoi utilizzare perle swarovski o le pregiate perle di fiume. Vuoi qualcosa di più etnico? Usa il legno o le perle ricoperte in tessuto e corda.

Non possono mancare i metalli: ciondoli, catene e filigrane. Vuoi personalizzare il tuo bracciale con il ciondolo del tuo animale o oggetto preferito? Puoi farlo con la nostra vastissima scelta di ciondoli  in metallo (li troverai in svariati colori dall’argento antico all’oro al rame all’argento rodiato, semplici o smaltati o se preferisci ricoperti di strass). Se è una collana ciò che cerchi potrai perderti nella nostra sezione di catene: sottili o grosse, tonde o composte, ne abbiamo per tutti i gusti. Non dimentichiamoci delle filigrane:  un elemento solitamente sottile e traforato in vari disegni che potrai utilizzare come base per un orecchino o ciondolo di una collana, o anche così senza aggiungere niente, nella sua semplicità.

Un altro elemento utile per la creazione di bigiotteria fai-da-te possono essere i cordoncini e nastri. Tinta unita o fantasia, alti o bassi, piatti o tubolari, ce ne sono per tutti i gusti. Puoi utilizzarli intrecciati ad una catena di un bracciale, al posto della catena in una collana, per creare un fiocco da incollare ad un orecchino. Puoi anche usarli da se per fare dei bracciali come con la pelle e la lycra abbellendoli con qualche distanziatore in metallo. O puoi usare il cordoncino cerato per dei nodi al macramè.

Gli strumenti del fai da te per creare bijoux

Per ultima ma non per questo meno indispensabile è l’attrezzatura per bigiotteria: pinze e tronchesi, colla, aghi, ecc… questi sono gli strumenti alla base di ogni bijoux, vi serviranno come le pinze per tagliare o aprire\chiudere anellini o chiodini.

Ora basta armarsi di un po’ di tempo e pazienza e montare il proprio bijoux per poi indossarlo e dire con orgoglio “l’ho fatto io”.

Ora che hai una panoramica su tutto il materiale che ti serve per creare i tuoi bijoux cosa aspetti?

Entra a far parte del mondo di Fantasiediperle il tuo negozio del fai-da-te bigiotteria e comincia a realizzare i tuoi gioielli fai-da-te.