01
gen
venerdì 18 agosto 2017 11:47:08 Europe/Rome
Da Fantasie Di Perle
Un modo semplice per personalizzare i tuoi bijoux.
Cosa sono i ciondoli o charms?
I ciondoli o charms sono un modo di personalizzare il vostro bijoux con i soggetti a voi più congeniali.
I Charms possono avere tantissime forme e dimensioni: passiamo dai soggetti a forma di animale, ai fiori e alle foglie, ai soggetti a tema marittimo, o tema religioso, oggetti, cuori, medaglie e tanti altri che lasciano spazio all’immaginazione.
L’applicazione dei ciondoli nella bigiotteria fai da te è una delle più svariate. Vuoi creare un anello con dei pendenti? Con la giusta base per anello puoi unire dei ciondoli e magari una perla all’anello … e la tua creazione è pronta per essere indossata.
Preferisci creare un bracciale? Nessun problema, ne puoi creare di bellissimi e personalizzati con la nostra vasta scelta di ciondoli. Ti facciamo un esempio … il tuo animale preferito è il gatto? Perché allora non esprimerlo con un bracciale con charms diversi a forma di gattino? … Preferisci un tema romantico? Nessun problema puoi creare un bracciale con dei cuori e la scritta “Love” fatta a ciondolo.
I ciondoli sono un elemento fondamentale anche per la realizzazione di collane dove il ciondolo può diventare l’elemento visivo di spicco, il più caratteristico ed unico.
Ultimi ma non meno importanti: gli orecchini. Anche qui possono esserci molto utili i ciondoli: prendiamo, per esempio, delle medaglie che possono dare un tocco etnico ai nostri orecchini.
… come puoi ben vedere le possibilità sono molteplici … la tua fantasia è libera di creare …
… i charms sono uno degli strumenti per la creazione di oggetti unici e personalizzati … dove la vostra creatività e le vostre idee vi possono ispirare per la realizzazione di quello che da sempre avete desiderato ma non avete mai trovato in commercio …
E ora qualche nozione tecnica sui ciondoli …
I nostri ciondoli sono tutti realizzati in zama.
La zama (o zamak) è una lega di zinco unita a piccole percentuali di alluminio, magnesio e rame.
Attraverso la pressofusione si lavorano le leghe di zinco (zama o zamak) per la realizzazione di accessori e componenti.
I prodotti della pressofusione di zama, inoltre, si prestano particolarmente bene alle successive lavorazioni di finitura superficiale (smerigliatura, la pulitura dei metalli e lucidatura, trattamenti galvanici, ecc.).
La resistenza, la durezza e la duttilità fanno della zama un materiale molto versatile che trova una valida applicazione nella realizzazione di basi per prodotti per la bigiotteria, che poi verranno galvanizzati (doratura, ramatura, nichelatura, argentatura, cromatura, rodiatura, ecc..) e volendo anche smaltati.
Tutti i nostri prodotti sono conformi alla Direttiva 94/27/CE: che definisce che il Nichel è un componente dannoso e che non è ammesso nella realizzazione di componenti per bigiotteria.
La Direttiva Europea 94/27/CEE, dodicesima modifica della Direttiva 76/769/CEE, relativa alla limitazione dell’immissione sul mercato e dell’uso di talune sostanze e preparati pericolosi, impone un valore massimo alla quantità di Nickel che può essere rilasciata da prodotti destinati ad entrare in contatto diretto e prolungato con la pelle dell’utilizzatore. Tale valore limite è stabilito in 0.5 microgrammi/cm2/settimana.
Vi ricordiamo inoltre che il materiale che noi vendiamo è sempre da considerarsi bigiotteria e che il tipo di utilizzo e la cura che si da a questi materiali ne aumenta o diminuisce la durata. Le cause principali del suo cambiamento di colore sono profumi, creme e sostanze spruzzate nelle sue vicinanze, acqua o saponi, cioè prodotti con componenti che possono essere corrosivi per il materiale di cui è composto. Quindi più cure e attenzioni darete al vostro bijoux fai da te più a lungo durerà nel tempo.